Skip to content

Programmazione cinema

VENERDI 2 Giugno, ore 18 e 21
DOMENICA 4 Giugno, ore 21
LUNEDI 5 Giugno, ore 21

STRANIZZA D’ AMURI

Genere:         Drammatico
Nazionalità: Italia, 2023
Regia:             Giuseppe Fiorello
Durata:         130 minuti

Sicilia, estate 1982. Nino è il figlio maggiore in una famiglia di creatori di fuochi d’artificio: gente onesta, allegra e laboriosa. Il ragazzo ha appena terminato il liceo con profitto e il suo regalo è stato quel motorino con cui scorrazza gioiosamente attraverso la campagna siciliana. Gianni è un suo coetaneo tornato dal riformatorio che vive in un altro paese con la madre e il patrigno che gli ha dato un lavoro nella sua officina e un tetto sopra la testa, ma che lo tratta con continuo disprezzo. Di fronte all’officina c’è il bar i cui avventori si dilettano a prendere in giro il ragazzo additandolo come omosessuale. Un giorno, mentre Gianni sta andando a consegnare un Ciao ad un cliente, Nino lo sperona con il suo motorino: è la scintilla che accende un’amicizia meravigliosa, che potrebbe condurre a qualcosa di molto più profondo. Ma la Sicilia rurale dei primi anni Ottanta non è il luogo per questo tipo di relazioni dai confini incerti.


VENERDI 9 Giugno, ore 21
DOMENICA 11 Giugno, ore 18.30 e 21
LUNEDI 12 Giugno, ore 21

UN UOMO FELICE

Genere:         Commedia
Nazionalità: Francia, 2023
Regia:            Tristan Séguéla
Durata:         89 minuti

In una cittadina del Pais-de-Calais, estremo nord della Francia, il non più giovane sindaco conservatore Jean Leroy è pronto a ripresentarsi ai suoi elettori e a governare per il terzo mandato di fila. Una sorpresa inaspettata, però, mette a repentaglio la sua vita pubblica e privata: la moglie Edith, dopo anni di matrimonio e fedeltà, ha iniziato la transizione per diventare uomo. Incapace di accettare la decisione della moglie – che ha seppellito biancheria e vestiti femminili, indossa baffi finti e chiede di essere chiamata Eddy – Jean dovrà mettere in discussione idee e preconcetti e trovare il modo, tra la casa, la piazza e i luoghi del suo potere, di venire a patti con una nuova vita.

 

 

 

Teatro stagione 2022-23

 

XXVIII EDIZIONE
clicca sull’immagine
per scoprire tutto il programma


XXIII EDIZIONE
clicca sull’immagine
per scoprire tutto il programma


18 Giugno 2023 ore 21
Compagnia “I Saltapasti”
NULLA DA DICHIARARE?
tre atti di M. Hennequin


IL CINEMA EUROPEO
PER LE SCUOLE

proposta didattica

clicca sull’immagine
per scoprire tutto il programma

clicca qui per scaricare il modulo di prenotazione FILM


clicca sull’immagine
per scoprire tutto il programma

clicca qui per scaricare il modulo di prenotazione TEATRO


clicca sull’immagine
per scoprire tutto il programma





News

su youtube trovate ora le animazioni
dei disegni vincitori del concorso
MOVE THE MOVIE

teatrofb

Il teatro Monterosa è anche su Facebook! Seguiteci sulla nostra pagina!